Il corso Certified Scrum Developer nel nuovo formato di due giornate online è un’esperienza di apprendimento che offre agli studenti un’immersione completa in ciò che serve ai membri del team che realizzeranno un prodotto. In questa classe, gli studenti impareranno le tecniche che aiutano team di tutto il mondo a creare miglioramenti di prodotto consegnabili in tempi brevi.
Il corso si svolgerà da remoto il 11 e 12 maggio 2023. Non ci sono prerequisiti per partecipare. Il corso è completamente in italiano, ma molti materiali di approfondimento sono in lingua inglese e una conoscenza operativa dell’inglese scritto è quindi da considerare un requisito.
Prima del corso verrà richiesto agli iscritti di seguire una parte di auto-apprendimento di alcune nozioni di base attraverso i nostri corsi self-service online, in modo da sfruttare al meglio le ore di contatto personale con il docente. Le attività pre-corso richiedono circa sei ore di studio individuale.
Gli studenti applicano subito alcune pratiche tecniche per migliorare un prodotto, con gruppi di lavoro che devono creare un prodotto utilizzabile alla fine di ogni sprint. Questo lasso di tempo ipercompresso richiede che gli studenti utilizzino tecniche di sviluppo Agile ed eliminino gli sprechi inutili per fornire un prodotto di qualità nel tempo assegnato.
Incoraggiamo inoltre la partecipazione di chiunque faccia parte a qualsiasi titolo di un team di sviluppo; coinvolgiamo regolarmente designer, tester, analisti e altri ruoli negli esercizi in classe.
Dopo avere completato il corso, gli studenti otterranno il certificato di Scrum Developer (CSD). È possibile proseguire il percorso formativo con il corso Advanced Certified Scrum Developer all’interno del percorso di certificazione Scrum Alliance.
Argomenti principali del corso Scrum Developer
Fondamenti di Lean, Agile e Scrum
Gli studenti apprendono i principi alla base di Lean, Agile e Scrum per comprendere meglio come le pratiche tecniche aiutano nella produzione e consegna del prodotto. Ciò include il modo in cui il team contribuisce alla gestione del Product Backlog ed allo svolgimento degli eventi Scrum, in particolare il Daily Scrum e la Sprint Review.
Definition of Done
La Definition of Done (definizione di finito) è una pratica chiave per garantire il rispetto degli standard di qualità. Gli studenti imparano come definire e rafforzare efficacemente questi standard nel lavoro quotidiano.
Dinamiche dei team efficaci
Il semplice lavorare insieme non crea un team. Gli studenti impareranno la differenza tra team veri e propri e gruppi di lavoro, e di come evolversi in un team. Ciò include il sostegno delle competenze reciproche, lavorare produttivamente, sia in coppia che in piccoli gruppi, e la costruzione di un team interfunzionale.
Architettura e Design emergenti
Nel mercato odierno i prodotti devono trovare un attento equilibrio tra una rapida consegna, la qualità e la stabilità a lungo termine. Questo corso esplora gli approcci che consentono al design e all’architettura di emergere e cambiare nel tempo.
Sviluppo basato sui test
Gli studenti impareranno le basi di pratiche come il Test-Driven Development (TDD) e il Behavior-Driven Development (BDD) che si concentrano sulla creazione di qualità nel processo di sviluppo piuttosto che fare affidamento solo sul successivo controllo degli errori. Questi approcci semplificano e focalizzano il processo di sviluppo aumentando al contempo il livello di qualità del prodotto.
Refactoring
Agile chiede ai team di diventare efficaci nel rispondere al cambiamento, invece di seguire pedissequamente un progetto. Gli studenti impareranno strumenti per gestire le modifiche di prodotto senza creare troppi “debiti tecnici” e problemi futuri.
Continuous Integration
La maggior parte dei problemi in un prodotto esteso emergono quando si tenta di unire i pezzi. Pertanto vogliamo che i team Scrum integrino continuamente il loro lavoro per trovare i problemi il prima possibile ed eliminare questo tipo di rischio.
Il nostro ambiente virtuale:
Per garantire un ambiente collaborativo, coinvolgente e divertente anche da remoto, utilizzeremo una serie di piattaforme digitali.
Useremo Zoom come piattaforma di videoconferenza. Puoi accedere a Zoom tramite il tuo browser o scaricare l'applicazione desktop. Ti consigliamo di accedere tramite un PC / laptop con webcam e microfono o cuffie.
Useremo Miro come lavagna online per la collaborazione digitale. Presto riceverai anche un invito ad accedere alla piattaforma. L'accesso è compreso nella quota di formazione che hai pagato, quindi sarà gratuito per i 2 giorni di formazione.
Riceverai ulteriori informazioni e istruzioni specifiche prima della formazione.
PMP e PMI-Agile Certified Practitioner (PMI-ACP)
I partecipanti riceveranno 14 Professional Development Units (PDUs) del Project Management Institute (PMI) che possono essere applicati sia alla certificazione Project Management Professional (PMP) che quella PMI-Agile Certified Practitioner (PMI-ACP).