e-learning agile42

Le basi di Agile

Questo corso online è progettato per aiutarti a comprendere i pilastri chiave del pensiero Agile ed i principi guida alla base degli approcci agili. Troverai un'introduzione completa ad Agile e migliorerai la tua conoscenza degli elementi chiave che costituiscono il nucleo della mentalità Agile: i valori ed i principi del Manifesto Agile, il Controllo Empirico di Processo, il sistema Pull, il Lean Thinking, e l’approccio Iterativo e Incrementale.

Il corso è pratico, con video interattivi e brevi quiz di controllo al termine degli argomenti trattati. Dopo avere terminato il corso, riceverai una certificazione in Agile Foundations da aggiungere al tuo curriculum e al profilo LinkedIn.

Utile sia per i principianti che per un aggiornamento.
- Davor R
  • 21 lezioni interattive
  • Durata: 3-4 ore
  • Avrete accesso ai contenuti del corso per 30 giorni dalla data dell’acquisto
  • Per acquisti in grande quantità per tutto il vostro team contattateci.

Dopo aver completato questo corso sarai in grado di:

    • Definire le origini e i principi fondamentali che hanno portato al movimento Agile
    • Descrivere i 4 valori e i 12 principi del Manifesto Agile 
    • Elencare i tre diversi approcci per il controllo del lavoro 
    • Spiegare i concetti di sistemi Push e  Pull 
    • Identificare le tre principali fonti di spreco evidenziate dal Lean Thinking 
    • Identificare i vantaggi di un approccio al lavoro iterativo e incrementale 
    • Elencare almeno due elementi fondamentali di un approccio agile
Process Control in Agile
Ulteriori informazioni

L’Agilità è un approccio che si fonda su un insieme di valori e principi. Esistono vari framework che basandosi su questi valori e principi consentono metodi di lavoro agili, come Scrum o XP.

Il corso consiste in un mix di video interessanti e divertenti, materiale di lettura educativo e quiz interattivi, che stimolano diverse parti della tua mente in modo da poter imparare di più e ricordare ciò che impari più a lungo.

Destinatari

Il corso è rivolto a chiunque voglia saperne di più sull'agilità e sui suoi vantaggi: membri dei team, persone anche solo interessate, dirigenti. Questo corso ti consente di farlo nel tempo che decidi ed al tuo ritmo.

Agile ha preso piede in molti settori, quindi anche esperti di marketing, data scientist, rappresentanti delle risorse umane e altri professionisti, chi cerca un modo migliore di affrontare problemi complessi dovrebbe seguire il corso.

Argomenti
    • Introduzione all'agilità
    • Le origini e la teoria di base dell'agilità
    • Il Manifesto per lo sviluppo Agile del software
    • I Principi Agili  in ambienti non IT
    • Controllo dei processi
    • Sistemi push and pull
    • Lean Thinking
    • Approccio Iterativo e incrementale
    • Coltivare una mentalità agile
    • Riflessioni e conclusioni
    • Diventare più agile
    • Lo stato dell’agilità nella tua organizzazione

Passi ulteriori:

Che cos'è l'agilità?

Il termine generico agilità è stato introdotto nel 2001 con il Manifesto per lo sviluppo del software agile (comunemente denominato Manifesto Agile), quando i vari metodi leggeri ("lightweight methods") sviluppati negli anni '90 stavano iniziando a diffondersi. Agile è di per sé un concetto astratto, principalmente una filosofia, o una raccolta di modelli di pensiero, basati sui valori e principi definiti nel Manifesto Agile. Scrum, XP e gli altri framework forniscono pratiche e processi coerenti con i valori agili.

Oggi il pensiero agile, i principi agili e i framework agili sono utilizzati in una varietà di ambienti, contesti e settori. Gli approcci agili si concentrano sull'apprendimento, la trasparenza, la revisione continua e l'adattamento piuttosto che sul fare affidamento su processi prestabiliti e strutture stabili. Ciò rende gli approcci agili adatti a qualsiasi tipo di lavoro complesso, imprevedibile o creativo.

Questa certificazione online ti aiuterà a comprendere la mentalità agile ed i suoi elementi fondamentali.